Dal punto di vista strutturale erano richiesti da un lato la verifica della struttura esistente in relazione alle normative vigenti e dall'altro l'inserimento di nuovi elementi necessari al nuovo concetto di utilizzazione. Durante l'analisi strutturale della situazione esistente, si sono evidenziate carenze in particolare nella carpenteria in legno e nelle fondazioni della stessa. La carpenteria è stata rinforzata con dei tiranti. Per le fondazioni si è deciso di collegare il tutto mediante una platea monolitica. Per alloggiare il "muletto" è stato creato un "cristallo" di calcestruzzo a vista.